Grazie all’esperienza e alla competenza di Alberto Arcangeli e del Team, il cantiere è specializzato nella manutenzione e nel restaro delle barche in legno come i famosi Riva che, per la loro eleganza e raffinatezza, sono ancora oggi oggetto di desiderio da parte di appassionati di tutto il mondo.
La filosofia condivisa nel Centro è quella di utilizzare un metodo conservativo, fedele all’originale, per garantire un servizio di manutenzione e restauro delle barche migliorativo, ma conservativo allo stesso tempo e rispettoso della storia intrinseca ad ognuna delle preziose imbarcazioni Riva.
Questo delicato lavoro è svolto da personale qualificato e specializzato nella lavorazione del legno, della vetroresina e delle parti meccaniche. Il servizio di restauro delle barche in legno comprende diversi step di lavorazione, ciascuno caratterizzato da competenze e know-how differenti:
Nel restauro delle barche in legno e in particolare delle storiche imbarcazioni Riva realizzate in Mogano, è di fondamentale importanza la preparazione dello scafo, le cui superfici devono essere trattate con molta cura attraverso l’uso di materiali e attrezzature adeguate.
La prima fase del restauro offerto da Arcangeli consiste quindi nella verifica delle condizioni del legno che deve essere sufficientemente in buono stato per consentire il ripristino della verniciatura.
Se le condizioni si presentano critiche, il dipartimento di falegnameria interno procede ad attuare degli interventi di carpenteria, ricostruendo le doghe o il fasciame ammalorato.
Questa attività viene sempre svolta nel rispetto di tutte le caratteristiche originarie delle barche in legno con particolare attenzione alla qualità strutturale e al design caratteristico delle imbarcazioni Riva attraverso una minuziosa lavorazione artigianale e l’utilizzo di prodotti specifici d’altissima qualità.
Una volta completato il restauro dello scafo, lo staff del Centro Nautico Arcangeli procede con la fase di verniciatura che comprende diverse attività.
In primo luogo i tecnici preparano la struttura ad accogliere la nuova vernice attraverso una carteggiatura più o meno invasiva. Una volta creata la base omogenea, è possibile procedere al ripristino del colore con pasta di mogano per poi passare alla fase di impregnazione che può essere effetuata a pennello o con rullo o a spruzzo.
Per conferire una nuova vita alle barche in legno in alcuni casi il processo di restauro richiede anche un’attività di riempimento del colore che consiste nell’alternanza di carteggiamento e verniciatura fino ad ottenere una superficie piena, brillante ed omogenea.
La fase della verniciatura si conclude con l’attività di finitura riservata all’applicazione di due o tre mani di vernice trasparente.
Una volta ripristinato l’originale fascino di ciascun componente delle barche e dopo aver portato a nuovo tutti gli elementi della struttura, della meccanica e dell’estetica, è possibile procedere con il riassemblaggio degli stessi per valutare il risultato complessivo del lavoro.
Quando il restauro è totale, oltre alla struttura portante e al motore, le attività di revisione interessano anche il restyling degli accessori, delle tappezzerie e degli elementi estetici.
Sia nel caso di interventi di manutenzione ordinaria che di importanti restauri comunque il cantiere Nautico Arcangeli finalizza il suo operato a far risaltare le caratteristiche proprie di ciascuna imbarcazione garantendo l’utilizzo di tessuti originali e il montaggio di tutti gli elementi, senza mai ritoccare il disegno originale di ciascuna imbarcazione.
Il servizio di restauro offerto da Arcangeli infatti è complessivamente finalizzato ad incrementare e migliorare le performance delle imbarcazioni e a mantenere un certo standard prestazionale nel tempo, senza rinunciare al loro fascino originale.
Tributo a Riva In occasione dell’anniversario del 170° anno di fondazione è […]
Organizza la tua prossima gita sul Lago di Garda a bordo di un fantastico Riva. Gite alla scoperta
del lago, eventi aziendali, matrimonio e feste private. A bordo del nostro motoscafo, tutto è più
bello.